Prenotazione
it

Tutto quello che dovreste sapere sull’esame DELF

Everything you need to know about the delf exam 3

Ma a cosa serve effettivamente il DELF? Cosa prevede esattamente, e che utilità ha per uno studente? Perché studiare per il DELF in Francia? Come prepararsi al meglio per questo esame per avere le migliori possibilità di riuscita? Queste sono alcune delle domande a cui risponderemo nelle prossime righe.

Qual è il migliore: il DELF o il DALF?

Innanzitutto, il DELF, “Diplôme d'Études en Langue Française”, è suddiviso in quattro livelli (A1, A2, B1 e B2). Gli studenti appartenenti ai livelli superiori (C1 e C2) possono conseguire il DALF o “Diplôme Approfondi en Langue Française”. Questo è un vero e proprio diploma valido per tutta la vita, e non un semplice test come il TCF o “Test de Connaissance du Français”.  

Il livello A1 (livello “introduttivo” o “elementare”) implica la capacità di presentarsi, di porre e rispondere a domande di base, ma anche di comprendere espressioni comuni e così via. Al raggiungimento del livello A2 (livello “intermedio” o “quotidiano”), dovreste essere in grado di comprendere ed esprimervi su argomenti di vita quotidiana (fare acquisti, chiedere informazioni, ecc.). Il livello B1, noto come “livello soglia”, valuta la capacità dei candidati di raccontare un evento passato, esprimere la propria opinione e affrontare un problema della vita quotidiana (spiegare un ritardo, convincere qualcuno, ecc.).

Il livello C1 del DALF si rivolge a persone esperte in grado di esprimersi su “argomenti complessi” e che sono in grado di affrontare “testi lunghi e impegnativi”.

Per iscriversi agli esami DELF, il primo passo è quello di contattare il centro d’esame più vicino a voi (ci sono più di 1.000 centri in tutto il mondo, quindi avete un’ampia scelta!). Dovrete quindi compilare un modulo di registrazione, fornire vari documenti supplementari (copia della carta d’identità, ecc.) ed effettuare un pagamento. In Francia, il costo varia da 100 a 150 euro a seconda del livello dell’esame.

Everything you need to know about the delf exam

Qual è un buon punteggio per il DELF?

Per superare l’esame DELF è necessario ottenere un punteggio minimo di 50 punti su 100; ma attenzione! Qualsiasi voto inferiore a 5/25 in una delle quattro abilità valutate comporta il fallimento dell’esame.

A titolo informativo, per raggiungere il livello A1 sono necessarie 60 ore di studio. Per passare dal livello A1 al livello A2 sono necessarie circa 120 ore di apprendimento. Per gli altri livelli, il numero di ore varia: da A2 a B1 150 ore; da B1 a B2 200 ore; da B2 a C1 250 ore. Ovviamente, questi dati sono indicativi perché tutto dipende dal tipo di corso di francese scelto, dalla capacità di apprendimento del singolo studente, dalla situazione di immersione linguistica, ecc.

Questo esame mira a valutare quattro abilità: ascolto (écouter), lettura (lire), conversazione (parler) e scrittura (écrire). Ogni abilità viene valutata con 25 punti, quindi il punteggio complessivo è di 100 punti. La durata dell’esame dipende ovviamente dal livello; ma per esempio, per il livello B1 le prove scritte collettive durano un’ora e 55 minuti, mentre la prova orale individuale dura 15 minuti. Per quanto riguarda i voti, un punteggio complessivo di 75/100 è considerato un buon punteggio.

Everything you need to know about the delf exam 2

Il DELF è difficile?

Gli insegnanti del Centre International d’Antibes vi insegneranno la metodologia giusta per affrontare con successo le prove. Scrivere un’introduzione, identificare un problema, sviluppare una scaletta o utilizzare i connettori logici in modo appropriato sono abilità che devono essere apprese! Scoprirete in breve tempo anche i dieci consigli per prepararsi a un esame di francese. Esercitarsi regolarmente, strutturare il proprio discorso, fare esempi pertinenti o familiarizzare con i media francesi sono buone abitudini da sviluppare. Farete regolarmente esercizi specifici per il DELF per prepararvi in modo efficace e otterrete tutte le informazioni necessarie per essere pronti quando sarà il momento.

Se sceglierete il Centre International d’Antibes e i corsi di preparazione al DELF in Francia, avrete l’opportunità di comunicare ogni giorno con persone madrelingua e di immergervi nella cultura francese, il che rappresenta un grande vantaggio per il vostro successo. Gli studenti iscritti al DELF, una volta inseriti in classi aperte anche a studenti che non studiano per l’esame, si esercitano regolarmente negli esercizi scritti e orali previsti dal DELF. Il lavoro intensivo sotto forma di simulazioni d’esame regolari consente di valutare i progressi nelle quattro competenze del QCER. Un soggiorno nella splendida Costa Azzurra in Francia è quindi il modo ideale per prepararsi a questo esame!

Everything you need to know about the delf exam 4

Vale la pena sostenere il DELF?

Perché scegliere il DELF quando esistono test di livello? Il DELF vi darà un quadro dettagliato delle vostre competenze linguistiche: in altre parole, è uno strumento ideale per un’autovalutazione oggettiva. Ma soprattutto, è un diploma riconosciuto e ufficiale che vi darà accesso a molte università!

Se pensate che questo diploma è valido per un periodo di tempo illimitato, è facile capire che il DELF è una vera risorsa per la mobilità professionale e studentesca. Non dimentichiamo che il DELF è anche un prezioso alleato per l’acquisizione della cittadinanza francese o per l’ottenimento del permesso di soggiorno in Francia. Infine, quale modo migliore per arricchire il vostro Curriculum Vitae e ottenere il lavoro dei vostri sogni, se non quello di indicare che avete superato le prove del DELF?   

Corso di preparazione al DELF

 

Share :

Facebook
Twitter
Linkedin

Precedente

I modi di dire francesi da conoscere assolutamente

Avanti

Qual è il mio livello di conoscenza del francese?

Posti correlati

Il nostro blog