Il team didattico del
Centre International d’Antibes è composto da una ventina di insegnanti specializzati nell'insegnamento del francese come lingua straniera (FLE). Tra loro, la metà sono insegnanti permanenti che lavorano tutto l'anno per garantire corsi di francese di alta qualità in Francia. Tutti possiedono una qualifica universitaria e i diplomi richiesti per insegnare il FLE.
Questi insegnanti sono registrati presso il rettorato di
Nizza, che rilascia loro l'autorizzazione ufficiale all'insegnamento. Inoltre, una decina di loro sono esaminatori ufficiali del
DELF, garantendo un insegnamento conforme ai requisiti delle
certificazioni ufficiali.
Gli insegnanti del Centre International d’Antibes sono professionisti impegnati che condividono una vera passione per l'insegnamento del FLE e per il supporto agli studenti nel loro
percorso di apprendimento del francese in Francia.
I
corsi di francese in Francia offerti dagli insegnanti del Centre International d’Antibes sono molto apprezzati dai nostri
studenti. Infatti, molti di loro ritornano ed esprimono la loro soddisfazione per il metodo didattico della scuola, desiderando ritrovare il loro ex
insegnante.
Il team è composto da insegnanti con percorsi diversi e di età differenti, ma tutti condividono lo stesso impegno: l’amore per la lingua francese e il desiderio di trasmetterla attraverso un insegnamento del FLE di alta qualità. L’approccio qualitativo del servizio pedagogico si basa sul lavoro di squadra e sulla condivisione, per garantire l’efficacia dei corsi di francese offerti.
All'interno di un quadro pedagogico strutturato, organizzato dalla direzione, ogni insegnante gode di un'ampia autonomia. Questa libertà permette loro, a seconda del pubblico, di esplorare le proprie tecniche didattiche e di condividerle con i colleghi.
Per i nuovi insegnanti che si uniscono al team, è previsto un sistema di tutoraggio. Ogni nuovo arrivato riceve supporto e accompagnamento prima e dopo l’assunzione della sua funzione, per facilitare l’integrazione nel
Centre International d’Antibes e per garantire che possa offrire
corsi di francese in Francia nelle migliori condizioni.
"Sviluppare sempre le proprie competenze per ottimizzare l’insegnamento"
potrebbe essere il nostro motto. Il servizio pedagogico del Centre International d’Antibes garantisce che la filosofia della scuola sia pienamente applicata e integrata da tutti gli
insegnanti.
Il supporto ai nuovi
docenti è una priorità, affinché possano appropriarsi dei metodi pedagogici e riflettere sulle strategie per ottimizzare il tempo di espressione orale degli studenti. L’obiettivo è migliorare continuamente la qualità dei
corsi di francese in Francia, in particolare attraverso il lavoro sulla pronuncia, l’adozione di nuovi approcci didattici e l’integrazione delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione per l’Insegnamento) nell’insegnamento del FLE.
Grazie a questa dinamica collettiva, gli insegnanti del Centre International d’Antibes si impegnano a offrire un apprendimento del francese come lingua straniera efficace e innovativo, in linea con le aspettative degli studenti.
Gli insegnanti sono supportati dalla direzione pedagogica per sviluppare e migliorare costantemente le loro competenze. A tal fine, vengono effettuate osservazioni seguite da formazioni mirate a perfezionare determinate pratiche didattiche.
Lo sviluppo di nuovi
corsi di francese in Francia e programmi avviene in collaborazione con i nostri insegnanti, promuovendo uno spirito di cooperazione e supporto reciproco tra il team didattico e la direzione. Questo impegno collettivo ha permesso al
Centre International d’Antibes, dalla sua fondazione nel 1985, di affrontare numerose
sfide pedagogiche: corsi per
junior,
gruppi scolastici,
bambini, relazioni europee per funzionari, formazione per diplomatici, nonché la creazione e pubblicazione del mensile online
Le Français et Vous.
Alcuni insegnanti sono inoltre incoraggiati a diventare formatori esterni, rappresentando così il Centre International d’Antibes all’estero. Hanno partecipato a formazioni in diversi paesi, tra cui Spagna, Germania, Finlandia, Norvegia, Repubblica di Georgia, Eritrea, Austria e Italia, contribuendo così alla diffusione internazionale dell’insegnamento del FLE.