Ma, in modo più pragmatico, quali sono i criteri per vivere pienamente un soggiorno linguistico in Francia? Per quanto riguarda le scuole di lingua specializzate nell'insegnamento di una lingua straniera, come evitare brutte sorprese e fare la scelta giusta? Quali aspetti devono essere determinanti nella scelta finale di un soggiorno linguistico in Francia?
L’immersione consente innanzitutto di ottimizzare i tempi di apprendimento, poiché lo studente è costretto a utilizzare la “lingua obiettivo” in tutte le circostanze della vita quotidiana (acquisti, richieste varie, dialoghi quotidiani, ecc.). Così, nel caso di un alloggio presso una famiglia ospitante o in residenza, lo studente avrà l’opportunità di comunicare con parlanti nativi diversi dal suo insegnante. Per i principianti, questo è molto utile per mettere in pratica ciò che si è appreso in classe (descrivere una situazione, fare domande, ringraziare qualcuno, accettare un invito, ecc.).
Quanto agli studenti di livello avanzato, potranno sviluppare il lessico informale, utilizzare espressioni idiomatiche in contesto, ecc. Cosa c’è di meglio, infatti, per conoscere un paese e una lingua, che condividere la vita quotidiana degli abitanti o vivere a stretto contatto con loro? Ogni soggiorno all’estero diventa quindi un’opportunità per progredire, ma anche per fare incontri e stringere vere amicizie destinate a durare nel tempo. Che si tratti di un programma junior o per adulti, ognuno trova una formula adatta alla propria età e ai propri obiettivi per vivere pienamente questa immersione linguistica e culturale.
La scelta della città e della regione dove si svolgerà l’apprendimento è di fondamentale importanza. Trascorrere alcune settimane in Bretagna o nei Paesi della Loira offrirà gioie diverse rispetto a un soggiorno sulla Costa Azzurra: è tutta una questione di gusti personali. Allo stesso modo, le grandi città non garantiscono sempre condizioni ottimali per l’apprendimento (ambiente rumoroso, abitanti meno disponibili a comunicare, ecc.). Le piccole città, invece, possono presentare svantaggi (pochi luoghi culturali, rete di trasporti pubblici inadeguata, ecc.). Antibes, al contrario, è una città di medie dimensioni che offre numerosi vantaggi, sia dal punto di vista turistico che culturale!
Situata a circa 20 km dall’aeroporto di Nizza, le sue spiagge e il suo centro storico affascinano ogni anno numerosi visitatori. Jacques Audiberti (1899–1965), celebre scrittore di Antibes, cercò di esprimere il colpo di fulmine che provò per la città fortificata: "Ricordo di essermi lasciato cadere davanti ad Antibes, come colpito da un fulmine di luce (…)”
I programmi di attività giocano un ruolo non trascurabile nell’apprendimento, contribuendo alla scoperta della regione e favorendo i rapporti sociali. Verifica se le attività proposte dalla scuola che hai scelto corrispondono ai tuoi gusti e alla tua personalità!
Sei sportivo o preferisci le attività culturali? Al Centre International d’Antibes, una visita della città ti permetterà di conoscere la “città fortificata”, mentre alcuni programmi propongono uscite culturali nelle città vicine (Saint-Paul de Vence, Grasse, Monaco, ecc.).
Per riuscire in un soggiorno linguistico è necessario un adeguato supporto pedagogico. Ogni studente dispone di una scheda pedagogica che consente di misurare i progressi compiuti e individuare le competenze da migliorare. Ogni venerdì, una valutazione in classe riprende i punti studiati durante la settimana.
Informati anche sul numero massimo di studenti per classe per evitare spiacevoli sorprese all’inizio del soggiorno. Controlla l’esistenza di un sito web chiaro e dettagliato: è un buon indicatore della qualità della scuola e ti aiuterà a fare una scelta consapevole.
Inoltre, la presenza in struttura di un’équipe pedagogica dinamica e competente è un elemento importante da considerare prima di prendere una decisione finale. I progressi di uno studente dipendono sia dal suo impegno personale sia dal grado di coinvolgimento e motivazione del suo insegnante!
Una scuola attiva da molti anni e frequentata da migliaia di studenti di ogni nazionalità è garanzia di qualità. Ogni anno, settemila studenti provenienti da quasi cinquanta paesi diversi si affidano al Centre International d’Antibes. Con un’esperienza di 36 anni nell’insegnamento del francese, si comprende quanto la scelta di Antibes sia ben fondata.
Per evitare esperienze deludenti, assicurati che la scuola scelta possieda le accreditazioni ufficiali! Dal 2007, il Centro Internazionale di Antibes ha ottenuto il marchio “Qualité FLE”.
Questo marchio attesta che gli studenti ricevono un insegnamento conforme al QCER (Quadro comune europeo di riferimento per le lingue) e sono regolarmente valutati. Tiene conto anche della presenza di un’équipe di insegnanti qualificati e competenti. Infine, altri criteri come la qualità dell’accoglienza, il supporto agli studenti, il rispetto delle norme di sicurezza e le condizioni generali di lavoro vengono anch’essi valutati.
Infine, nel caso di un’immersione per un adolescente o un bambino, è importante spiegare chiaramente le ragioni per cui un viaggio linguistico sarà utile. Questa esperienza non deve essere vissuta dai più giovani come una costrizione imposta dai genitori.
Il giovane deve comprendere che si tratta al contrario di un’opportunità per avvicinarsi alla lingua francese in modo più divertente, farsi nuovi amici e scoprire questo magnifico paese che è la Francia!