I migliori eventi nel
dipartimento 06 durante l'estate
Indissociabili dall’estate della Costa Azzurra, i festival francesi attirano ogni anno folle e contribuiscono all’attrattiva turistica della nostra regione. Jazz, danza, elettronica, chanson, rock...: ce n’è per tutti i gusti sulla Costa Azzurra, che da tempo è una meta ambita per gli amanti della cultura, del sole e del divertimento. Se desiderate imparare il francese, questi eventi rappresentano un’opportunità di immersione culturale nel mondo dell’arte, proprio come il Tour de France svolge questo ruolo nel campo sportivo. Nel 2025, la scena culturale della Costa Azzurra si preannuncia promettente grazie a un programma variegato.
Tra i festival imperdibili di Cannes, il Festival Pirotecnico illumina ogni estate il cielo di Cannes con spettacolari show di luci e suoni lanciati dalla baia. I migliori fuochisti del mondo si sfidano per offrire creazioni che incantano le migliaia di spettatori radunati sulle spiagge. Per l’edizione 2025, il Festival si svolgerà dal 4 luglio al 24 agosto, con sei serate di spettacolo: le prime due date sono venerdì 4 luglio e lunedì 14 luglio per la Festa Nazionale. In breve, un’uscita ideale per gli adolescenti che frequentano il nostro campus estivo a Cannes.
Dal 10 al 20 luglio 2025, la 64a edizione del
Jazz a Juan animerà la Pinède Gould a Juan-les-Pins. Questo festival
leggendario, creato nel 1960 in omaggio a Sidney Bechet, pioniere nel suo genere,
offre al grande pubblico l’opportunità di scoprire grandi artisti del jazz. La sua longevità
lo rende il più antico festival jazzistico d’Europa. Situato a pochi passi dalle
spiagge, propone un programma variegato che piacerà sia ai turisti sia agli studenti del nostro
campus di francese ad
Antibes.
Recentemente ribattezzato Nice Jazz Fest', questo festival trasformerà Nizza in un’enorme scena jazz dal 24 al 27 luglio 2025. I partecipanti sono attesi al Théâtre de Verdure e a Place Masséna per quattro giorni di concerti. Uno dei festival più storici e imperdibili di Nizza propone anche laboratori, incontri con gli artisti ed esposizioni. Questo appuntamento estivo permette ai melomani di godere della musica e del sole della Costa Azzurra: scoprite il Carnevale di Nizza in inverno e scegliete questo festival d’estate!
Dall'8 al 10 agosto 2025, le Plages Électroniques, uno dei festival di musica elettronica più attesi d’Europa, tornano a Cannes. Dal 2006, questo enorme "beach party" trasforma la spiaggia del Palais des Festivals in una gigantesca pista da ballo. L’evento propone tre giorni di festa con quindici ore di musica non-stop e oltre sessanta artisti internazionali. Proprio come il Festival di Cannes, è un’occasione d’oro per imparare il francese e vivere un’immersione culturale originale insieme a un pubblico internazionale.
Dal 2017, il Dipartimento delle Alpi Marittime celebra il suo patrimonio orticolo con il Festival dei Giardini della Costa Azzurra. Questo evento gratuito, che valorizza i numerosi giardini accessibili al pubblico, è una perfetta uscita educativa per bambini che imparano il francese. Il festival propone anche conferenze e attività. Un’attenzione particolare è dedicata alle problematiche ambientali con creazioni che illustrano lo sviluppo sostenibile.
Dal 10 al 19 luglio 2025, la 28a edizione delle Nuits du Sud trasformerà la Place du Grand Jardin a Vence in un importante luogo di celebrazione musicale. Il festival offre infatti sei serate di concerti in un’atmosfera festosa con artisti emergenti e talenti locali. Un evento culturale da non perdere per gli studenti iscritti ai nostri corsi di francese standard al Centro Internazionale di Antibes.
Le Nuits Musicales du Suquet incantano il pubblico nel pittoresco scenario della vecchia città di Cannes. Questo festival di musica classica, creato nel 1975, si svolge sulla piazza della chiesa di Notre-Dame-d’Espérance. Sotto le stelle, orchestre sinfoniche e solisti di fama internazionale interpretano le opere dei grandi compositori, rendendo questo appuntamento uno dei festival imperdibili delle Alpi Marittime.
A luglio 2025, il Festival di Musica di Menton ritorna sulla piazza della Basilica di Saint-Michel Archange con orchestre sinfoniche, recital di grandi solisti e formazioni di musica da camera. Dal 1949, questo festival ha invitato i musicisti più talentuosi in un luogo che Sviatoslav Richter considerava “una delle sette meraviglie del mondo”. Un evento perfetto per i più giovani e per gli adulti che desiderano arricchire la loro esperienza culturale.
Dal 14 luglio al 26 agosto 2025, ogni lunedì e martedì a partire dalle 20, la Villa Ephrussi de Rothschild propone la seconda edizione dei Nocturnes. Ispirate da Béatrice Ephrussi de Rothschild, queste serate mettono in evidenza canti, musica, danze e testi letterari: una programmazione ideale per chi viene a imparare il francese in Francia. I visitatori possono scoprire la Villa e i suoi giardini fino a mezzanotte in un’atmosfera incantata alla luce delle candele. Infine, sono proposti spettacoli all’aperto sui prati del giardino all’italiana.
Dal 2 al 4 agosto 2025, Grasse celebra la sua tradizionale Fête du Jasmin, un omaggio popolare ai coltivatori e ai creatori di profumi. Dal 1946, ogni primo fine settimana di agosto, la città celebra questo piccolo fiore bianco la cui raccolta va da agosto a ottobre. Tra le feste tradizionali delle Alpi Marittime, il 3 agosto si terrà un corso fiorito con una parata colorata in cui l’acqua di gelsomino sarà spruzzata dai pompieri. In programma: bande di musicisti e ballerini nel centro storico, sfilate di acrobati, lanciatori di bandiere, e altro ancora. Un’esperienza culturale che piacerà in particolare agli studenti iscritti ai corsi per adulti.