Associare l’
apprendimento del francese al piacere della cucina e del vino, è tutta la promessa del nostro
programma Gastronomia & Vino al
Centre International d’Antibes. Più di un semplice corso di lingua, è un’immersione viva e gustosa nell’
arte di vivere alla francese
.
Imparare una lingua
attraverso la cucina consente una memorizzazione naturale del vocabolario e delle espressioni, stimolando i sensi, la convivialità e l’emozione. Cucinando, assaporando, scambiando, non solo arricchisci il tuo
francese, ma anche la tua cultura culinaria.
Tra le
ricette emblematiche che potrai scoprire: le
madeleine agli agrumi, piccole dolcezze morbide e dorate che risvegliano sia il palato che i ricordi. Rivisitate con scorze di arancia e limone, aggiungono un tocco di freschezza a questo grande classico della pasticceria francese — perfette per una merenda golosa, elegante e decisamente francese.
L’origine della madeleine ci riporta al XVIII secolo, nella piccola città di Commercy, in Lorena. La leggenda racconta che il re Stanislas Leszczynski, esiliato dalla Polonia e suocero di Luigi XV, riceveva regolarmente grandi nomi dell’epoca, tra cui Voltaire e Madame de Châtelet. Un giorno, quando mancava un dessert, chiese a una giovane serva — chiamata Madeleine — di improvvisare una torta semplice e gustosa.
Lei avrebbe allora preparato, con pochi ingredienti di base, questi piccoli dolcetti a forma di conchiglia. Affascinato, il re avrebbe dato alla creazione il nome della cuoca, per poi inviarla alla figlia Marie, moglie del re di Francia. Ben presto, le madeleine divennero di moda alla corte di Versailles, per poi conquistare tutte le tavole di Francia.
Da allora, le madeleine non hanno mai smesso di evolversi — a volte con cioccolato, fiori d’arancio, miele… o, come qui, delicatamente arricchite dalle scorze di arancia e limone.
Ideale per la merenda, con caffè o tè, che sia gustata semplice o leggermente rivisitata, rimane un must della pasticceria francese.
Per questo motivo oggi, vi proponiamo una versione delicatamente profumata agli agrumi, che aggiunge una freschezza a questa ricetta tradizionale.
Facili da preparare, queste madeleine vi conquisteranno sicuramente!
• 2 uova
• 1 tuorlo
• 31 g di latte
• 114 g di burro
• Scorza di un limone
• 83 g di zucchero
• 104 g di farina
• 4 g di lievito chimico
• ½ bacca di vaniglia
1. In una ciotola, mescola il latte, la scorza di limone, lo zucchero, le uova, la vaniglia e il burro fuso. Aggiungi poi la farina e il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 24 ore. Questo passaggio è fondamentale per ottenere delle madeleine ben gonfie con la loro tipica "pancia"!
3. Il giorno dopo, preriscalda il forno a 200°C. Nel frattempo, posiziona l’impasto freddo in uno stampo da madeleine imburrato. Inforna subito e abbassa la temperatura a 180°C.
4. Lascia cuocere per 7-8 minuti, fino a quando le madeleine non saranno leggermente dorate. Sfornale ancora calde e lasciale raffreddare su una griglia.
Ecco, le tue
madeleine agli agrumi sono pronte per essere gustate!
Il loro sapore delicato e la loro consistenza soffice conquisteranno il tuo palato. Non esitare a gustarle con una buona tazza di tè per una pausa golosa e confortante.
Imparare il francese non è mai stato così goloso! Grazie al nostro programma Gastronomia & Vino, progredirai a tuo ritmo, condividendo momenti con studenti provenienti da tutto il mondo. I nostri corsi di francese per adulti, adatti a tutti i livelli, ti immergono in un contesto stimolante e umano, dove ogni attività culinaria diventa un’opportunità per imparare, scambiare e esprimersi in francese.
Scoprirai l’arte degli abbinamenti cibo e vino, esplorerai i
mercati provenzali come quello del
Cours Saleya di Nizza o quello di
Antibes, situato a pochi passi dalla nostra scuola. Assaporerai i prodotti tipici, imparerai a parlare di cucina come un vero francese... e saprai anche come abbinare una madeleine agli agrumi con un vino dolce!
Questo programma è pensato per tutti coloro che vogliono vivere la
lingua francese in modo diverso, mescolando piacere, cultura e immersione nel cuore della bellissima Costa Azzurra.