Il presente sito Internet (disponibile ai seguenti indirizzi www.cia-france.fr , www.cia-france.it, www.cia-france.de www.cia-france.es, www.cia-france.ru e www.cia-france.com.) viene edito dal Centre International d’Antibes (CIA – Institut Prévert) https://www.cia-france.fr/mentions-legales/, https://www.cia-france.com/policy-privacy/, https://www.cia-france.de/impressum/, https://www.cia-france.es/menciones-legales/, /note-legali/, https://www.cia-france.ru/policy-privacy/, SAS con capitale sociale di 120.000 euro, iscritto nel Registro del Commercio e delle Società (RCS) di Antibes con il numero 391 222 197, la cui sede legale si trova al seguente indirizzo: 9B avenue de la Concorde – 06600 ANTIBES (Telefono: +33(0)4 92 90 71 70 e-mail: [email protected]).
Il CIA – Institut Prévert che gestisce il presente sito Internet (disponibile ai seguenti indirizzi www.cia-france.fr , www.cia-france.it, www.cia-france.de www.cia-france.es, www.cia-france.ru e www.cia-france.com.), si impegna, nella sua veste di responsabile del trattamento dei dati, a rispettare la protezione dei dati personali in conformità con le disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (RGPD) e della legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata, relativa all’informatica, agli archivi e alle libertà.
Il CIA – Institut Prévert è una scuola di francese lingua straniera che garantisce la formazione delle persone straniere nella lingua francese, proponendo nello specifico programmi per adulti, vacanze studio per bambini e adolescenti, oltre che mini-soggiorni per gruppi scolastici.
L'istituto ha la necessità di raccogliere ed elaborare dei dati personali nel contesto della gestione del presente sito Internet, oltre che per le esigenze derivanti dalla sua attività.
1. Promemoria delle definizioni legali
Dati personali: qualsiasi informazione concernente una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera “identificabile” la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on-line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale
Trattamento dei dati personali: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione
Responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o dal diritto di un altro Stato membro, il responsabile del trattamento può essere designato oppure i criteri specifici possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o dal diritto di uno Stato membro
2. Rispetto dei principi applicabili al trattamento dei dati personali
Il CIA – Institut Prévert rispetta i principi di liceità, lealtà e trasparenza del trattamento dei dati, di finalità determinate, esplicite, legittime e specifiche, di minimizzazione e accuratezza dei dati, nonché di integrità e riservatezza, e infine di limitazione della loro conservazione.
Nella fattispecie, i trattamenti attuati dal CIA – Institut Prévert nel contesto della gestione del suo sito Internet hanno le seguenti finalità:
Nel caso in cui il CIA – Institut Prévert abbia intenzione di effettuare un ulteriore trattamento dei dati personali per una finalità diversa rispetto a quella per la quale i dati personali sono stati raccolti, si impegna a fornire preventivamente alla persona interessata delle informazioni in merito a quest’altra finalità, oltre che qualsiasi altra informazione pertinente.
Il CIA – Institut Prévert si impegna a garantire la sicurezza dei dati raccolti per l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate.
3. I vostri diritti in qualità di persona interessata
In qualità di persona interessata, avete il diritto:
In entrambi i casi la richiesta deve essere accompagnata dalla copia di un documento d’identità. In mancanza di ciò, non potrà essere dato esito favorevole alla vostra richiesta.
4. Uso dei cookies
In conformità con il banner visualizzato sulla pagina all’apertura del sito Internet, l’utente del sito Internet riconosce di essere stato debitamente informato circa l’utilizzo dei cookie da parte del CIA – Institut Prévert, in occasione della sua visita al sito Internet.
Un cookie è una serie di informazioni, di norma di dimensioni contenute, identificato con un nome - file di testo - che viene depositato, tramite il vostro browser Internet, sul vostro dispositivo informatico (computer, tablet, telefono cellulare) al momento della visita di un sito Internet oppure della consultazione di una pubblicità.
Ha l’obiettivo di raccogliere informazioni relative alla navigazione dell’utente, oltre che di presentargli in cambio dei servizi personalizzati.
Il browser Internet da cui dipende il cookie lo conserva per un periodo di 90 giorni e lo rispedisce al server Internet a ogni nuova connessione.
I cookie hanno diversi obiettivi quali la memorizzazione delle preferenze dell’utente, di un identificativo cliente, del contenuto di un carrello, di un identificativo che tiene traccia della navigazione a fini statistici o pubblicitari, giusto per fornire alcuni esempi.
Ogni cookie è unico. Solo l’emittente di un cookie può leggere o modificare le informazioni in esso contenute.
Esistono due tipi di cookie:
Siete stati debitamente informati del fatto che, continuando la vostra navigazione su questo sito web, accettate la nostra politica di protezione dei dati personali (PPDP), che comprende l'uso di cookie.