
Destinazione
Megève Premium 6-910-1314-17
Una stazione sciistica prestigiosa e gradevole... tutto l’anno!
Megève è un paese dell’Alta Savoia situato nel cuore del massiccio del Monte Bianco, in un ambiente naturale decisamente unico.
Di facile accesso, si trova a un'ora da Londra, da Roma o da Madrid e a 70 km da Ginevra. Si tratta di una destinazione veramente interessante per tutti i giovani che vogliono fare una vacanza studio in Francia, in quanto questa regione è altrettanto gradevole sia d’estate che d’inverno.
Al tempo stesso autentica e sportiva, Megève (che ai tempi dei Celti si chiamava “Mageva”, cioè “il paese fra le acque”) possiede diversi punti di forza che la rendono una località estremamente piacevole. Oggi è diventata una stazione sciistica rinomata il cui prestigio è riconosciuto in tutto il mondo, come dimostra la sua appartenenza all’associazione Best of the Alps.
Sia d'estate che d’inverno, bambini e adolescenti dai 7 ai 17 anni vi trascorreranno vacanze divertenti e sportive al tempo stesso. Ospitati in un hotel a 4 stelle con pensione completa, i nostri studenti beneficiano di un programma di attività esclusivo. Per conservare un'organizzazione ordinata, la capacità di accoglienza è limitata a 50 ragazzi. I pasti si consumano al ristorante e vengono preparati da uno chef attento all’equilibrio alimentare e alle preferenze dei giovanissimi (possono essere proposti menù specifici: vegetariani, adatti a diverse religioni, senza glutine...).
Un programma di qualità al tempo stesso unico e adatto ai giovani

I giovani che scelgono questa destinazione tranquilla e sicura saranno supervisionati 24 ore su 24 da degli adulti, dato che la sicurezza è un punto fondamentale del nostro campo.
Potranno dedicarsi a molteplici attività, scelte a seconda dell’età dei partecipanti e dei loro desideri. A Megève non rischi certo di annoiarti! Escursione con i cani, minigolf, rafting, pesca con la lenza, slittino estivo, parco avventura, escursione in teleferica in media montagna: sono tante le occasioni per rilassarsi e ricaricarsi immersi nella natura. In caso di brutto tempo, sono previste anche delle attività al coperto.
Adori il disegno o la pittura? E allora il gioco è fatto! Potrai seguire dei laboratori creativi (teatro, scrapbooking, disegno, pittura, danza, video...) e dare così libero sfogo alla tua fantasia. Per quanto riguarda il fine settimana, vengono proposte escursioni in siti meravigliosi, quali ad esempio il ghiacciaio Mer de glace (Chamonix-Mont-Blanc) oppure il Lago di Annecy. Al termine della giornata, per ritrovarsi tutti insieme, vengono organizzati giochi in squadra o serate di intrattenimento; ogni fine settimana viene inoltre messo in scena uno spettacolo. Ovviamente, di sera, i momenti di calma sono dedicati alla lettura o alle discussioni di gruppo.
Da ultimo, nel contesto del programma “Inverno” (dai 7 ai 16 anni), si tengono lezioni di sci o snowboard. È importante precisare che i corsi di sci sono organizzati da istruttori dell'Ecole du Ski Français (ESF) e che i bambini potranno conseguire un attestato alla fine della settimana.
Consigli e suggerimenti
Una località attraente dotata di trasporti pubblici di qualità

Quanto alle attrazioni, il luogo ideale è sicuramente Le Palais, il più grande complesso di attività per il tempo libero al chiuso di tutte le Alpi (divertimenti in acqua, spazio scalata, palestra…). Per chi ama il cinema, il Panoramic offre la possibilità di rilassarsi davanti a un bel film, sempre che non si preferisca il pattinodromo olimpionico!
Per quanto riguarda i trasporti, visitatori e turisti hanno a loro disposizione svariate possibilità. In estate, una rete di navette gratuite, chiamata Meg-bus, consente di spostarsi nell'ambito del comune. Anche durante il periodo invernale sono disponibili gli ski-bus gratuiti che partono dall’autostazione per raggiungere i vicini massicci. Un’altra soluzione per spostarsi sono i trasporti su richiesta quali ad esempio Montenbus, un servizio che consente di portare una persona fino all’indirizzo richiesto.
Che budget devo prevedere? Quanti soldi devo portare?

In caso di un semplice languorino, è possibile optare per uno spuntino al volo. Diversi ristorantini permettono di apprezzare la cucina locale (hamburger da asporto, specialità savoiarde, gratin, waffle, crepe...) o internazionale (sushi, fast food...). Una bevanda gassata costa 2,50 euro, mentre il prezzo di un panino varia dai 5 ai 7 euro. Per un menù vi consigliamo di prevedere 25-30 euro. Alle spese di questo tipo è necessario aggiungere le eventuali spese di trasporto, i souvenir o ancora le spese per il tempo libero... Un budget di 80 euro a settimana è un buon compromesso, ma è unicamente una cifra indicativa che può variare a seconda delle esigenze di ciascuno.
Un clima di montagna

Inostri soggiorni linguistici in Francia: