Se oggi la Costa Azzurra è una meta turistica ambitissima, lo deve in primis al clima mite in inverno e ai suoi 120 km di spiagge che prendono vita a partire dal mese di marzo.
I 12 milioni di persone che la visitano ogni anno ne apprezzano, ovviamente, i suoi 300 giorni di sole, come anche la concentrazione di siti turistici che la Costa Azzurra propone nelle sue città principali. A partire dal confine con l’Italia, Mentone, Monaco, Nizza, Antibes, Cannes e Grassa fanno a gara in termini di attrazioni turistiche.
Anche città meno importanti, quali Eza, Villafranca Marittima, Vence, San Paolo di Venza, Mougins o Saint-Tropez, vengono ora annoverate come tesori della Costa Azzurra. Per quanto riguarda i paesi dell’entroterra, anch'essi contribuiscono con la ricchezza del proprio territorio oltre che con un’apertura verso la natura delle Alpi Marittime. Tutto questo compone l’offerta eccezionale della Costa Azzurra.
